Clima continentale, con inverni freddi e nevosi ed estati calde e umide.
Quando andare: La primavera (aprile-giugno) e l’autunno (settembre-novembre) sono i periodi migliori. Le temperature sono piacevoli e il foliage autunnale è uno spettacolo unico. In estate può fare molto caldo e umido, mentre l'inverno è freddo, ma ideale per chi ama l’atmosfera natalizia.
Clima subtropicale umido, con estati calde e inverni miti. In Florida, clima tropicale nel sud.
Quando andare: L’autunno (ottobre-novembre) e l’inverno (dicembre-marzo) sono i periodi migliori, con temperature miti e meno umidità. L’estate è molto calda e può essere soggetta a uragani da giugno a novembre.
Clima continentale, con forti escursioni termiche tra estate e inverno.
Quando andare: La primavera e l'autunno offrono temperature miti e paesaggi suggestivi. L'estate è calda e ideale per attività all'aperto. L'inverno, invece, è molto rigido, con neve abbondante, perfetto per chi ama il freddo e gli sport invernali.
Clima arido o desertico, con estati torride e inverni miti.
Quando andare: La primavera (marzo-maggio) e l’autunno (settembre-novembre) sono i periodi migliori per evitare il caldo estremo. L'estate è molto calda, specialmente nei deserti, mentre l'inverno può essere piacevole, soprattutto nelle regioni meridionali.
Clima mediterraneo in California e temperato umido più a nord.
Quando andare: La primavera e l'autunno sono ottimi per visitare la California, con temperature piacevoli e meno folla. L'estate è ideale per la costa, mentre il nord (Oregon e Washington) è perfetto in estate da giugno a settembre, quando le piogge sono meno frequenti.
Clima montano, con inverni freddi e nevosi ed estati fresche.
Quando andare: L’estate (giugno-agosto) è il periodo migliore per escursioni, attività all’aperto e visite ai parchi nazionali. L'inverno è ideale per gli appassionati di sci e sport invernali, grazie alla neve abbondante.
Clima subartico o polare, con estati fresche e inverni rigidi.
Quando andare: L’estate (giugno-agosto) è il periodo ideale per visitare l'Alaska, quando le temperature sono più miti e le giornate sono lunghe. In inverno, le condizioni climatiche estreme lo rendono più adatto a viaggiatori avventurosi.
Clima tropicale, con temperature calde tutto l’anno.
Quando andare: Le Hawaii possono essere visitate tutto l’anno, ma la stagione secca, da aprile a ottobre, è la migliore. L’inverno (novembre-marzo) può portare piogge, ma è anche un buon periodo per vedere le balene.
Per viaggiare negli Stati Uniti, i cittadini italiani devono essere in possesso del passaporto elettronico o biometrico valido per l'intera durata del viaggio.
È necessario inoltre richiedere un’autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization) se il soggiorno è per turismo o affari e non supera i 90 giorni. L'ESTA deve essere richiesta online almeno 72 ore prima della partenza e ha una validità di due anni o fino alla scadenza del passaporto.
Per soggiorni più lunghi o altre motivazioni (studio, lavoro), è necessario richiedere un visto specifico presso l’ambasciata o il consolato americano.
Negli Stati Uniti, l’assistenza sanitaria è privata e i costi per le cure mediche possono essere molto elevati. Per questo motivo, è fortemente consigliato stipulare un’assicurazione sanitaria di viaggio che copra eventuali spese mediche, inclusi ricoveri e interventi e anche il rimpatrio aereo sanitario.
Negli ospedali, è necessario pagare anticipatamente o fornire i dati dell’assicurazione per ricevere cure.
Negli Stati Uniti, i collegamenti internet sono ampiamente disponibili, con Wi-Fi gratuito in molti hotel, bar, ristoranti e aeroporti. Tuttavia, nelle aree rurali o nei parchi nazionali, la copertura internet può essere limitata.
È consigliabile verificare con il proprio operatore telefonico se il piano dati include il roaming internazionale negli Stati Uniti. In alternativa puoi considerare l'acquisto di una SIM locale (le compagnie principali sono: AT&T, T-Mobile e Verizon) o un eSIM virtuale per evitare costi elevati.
Molti operatori italiani offrono pacchetti specifici per le chiamate e il roaming negli USA.
1 Gennaio: Capodanno
Terzo lunedì gennaio: Martin Luther King Day
Terzo lunedì di febbraio: Presidents' Day
Domenica di Pasqua
Ultimo lunedì di maggio: Memorial Day
4 luglio: Independence Day
Primo lunedì di settembre: Labor Day
Secondo lunedì di ottobre: Columbus Day
11 novembre: Veterans' Day
Ultimo giovedì di novembre: Thanksgiving Day
25 Dicembre: Natale
Per guidare negli Stati Uniti, bisogna avere una patente internazionale di guida, anche se in molti Stati è sufficiente la patente italiana per brevi soggiorni turistici.
Alcune norme particolari da tenere a mente:
Le distanze sono in miglia (1 miglio = 1,6 km) e i limiti di velocità variano: in genere, sono di 65-75 miglia all'ora (105-120 km/h) sulle autostrade, ma in alcune zone urbane possono essere molto più bassi, attorno alle 25-35 miglia all'ora (40-55 km/h).
Negli Stati Uniti, il football americano è lo sport più amato, con la NFL che attira milioni di tifosi, soprattutto durante il Super Bowl. Anche il basket è molto popolare, grazie alla NBA, che vede alcuni dei migliori giocatori al mondo. Il baseball è considerato lo sport nazionale, con la Major League Baseball (MLB) che gode di una lunga tradizione. Inoltre, l'hockey su ghiaccio è seguito con grande passione. Negli ultimi anni, anche il soccer (calcio) ha guadagnato sempre più fan, grazie alla crescita della MLS.